Che rapporto c’è tra amore e matematica? Cosa c’entra un gatto con le nostre leggi della fisica? C’è
dell'algebra in un valzer di note? Attraverso una sorta di realismo magico in chiave scientifico-surreale,
Francesco Scuotto mette su carta racconti di grande forza espressiva e sintesi stilistica. Sono trame sospese
che non si dimenticano facilmente e deliziano il lettore ricordandogli – come amava ripetere Pitagora – che
“tutto è numero” e le infinite declinazioni della matematica investono ogni aspetto della vita quotidiana.